Elisabetta di York (11 febbraio 1466 – 11 febbraio 1503) è stata la regina consorte d'Inghilterra come moglie di Enrico VII. Era la figlia maggiore di re Edoardo IV e di Elisabetta Woodville, e quindi una principessa di York. Il suo matrimonio con Enrico pose fine alla Guerra delle Due Rose unendo le case di York e Lancaster.
Nacque a Westminster Palace l'11 febbraio 1466, primogenita di Edoardo IV e di Elisabetta Woodville. Aveva molti fratelli, tra cui il principe Edoardo V e Riccardo di Shrewsbury, duca di York, tragicamente scomparsi nella Torre di Londra. Faceva parte della potente Casa di York, una delle principali fazioni nella Guerra delle Due Rose.
Dopo la sconfitta e la morte di Riccardo III nella battaglia di Bosworth Field nel 1485, Enrico VII salì al trono. Per consolidare il suo diritto e unire le fazioni in guerra, Enrico sposò Elisabetta di York nel gennaio del 1486. Questo matrimonio simboleggiò l'unione delle case di Lancaster e York, ponendo fine alla Guerra delle Due Rose. Il simbolo combinato delle rose bianca e rossa, noto come la Rosa Tudor, divenne un emblema dell'Inghilterra.
Elisabetta di York fu incoronata regina consorte il 25 novembre 1487. Viene descritta come una donna gentile e popolare. Non ebbe un grande potere politico, ma la sua presenza aiutò a legittimare il regno di Enrico VII.
Elisabetta ed Enrico ebbero numerosi figli, tra cui:
La nascita di eredi al trono, specialmente maschi, era cruciale per la stabilità della dinastia Tudor.
Elisabetta morì il suo 37° compleanno, l'11 febbraio 1503, poco dopo aver dato alla luce una figlia, Katherine, che morì poco dopo. La sua morte fu un duro colpo per Enrico VII e per la corte inglese. Fu seppellita nell'Abbazia di Westminster.
Elisabetta di York è una figura importante nella storia inglese perché il suo matrimonio con Enrico VII pose fine alla Guerra delle Due Rose e inaugurò la dinastia Tudor, che governò l'Inghilterra per oltre un secolo. La sua discendenza combinava le pretese sia degli York che dei Lancaster, rendendo i Tudor una dinastia più forte e legittima.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page